Convocazione Dedicazione Basilica Cattedrale: inizio nuovo anno pastorale e celebrazione del Mandato

Carissimi,

Sant’Ignazio di Antiochia ci ricorda che «dove sta il vescovo, la sia la comunità, come dove c’è Gesù Cristo, la è la Chiesa cattolica» (Lettera agli Smirnioti, 8,3).

La cattedrale, cuore della nostra diocesi, non è semplicemente un edificio: è il segno visibile di una comunità che il Vescovo raduna nell’unità dello Spirito Santo. Il Concilio Vaticano II ha sottolineato che proprio lì, attorno al Vescovo, la Chiesa si manifesta in modo speciale: un unico popolo che celebra l’unica Eucaristia, prega con un’unica voce, si raccoglie attorno all’unico altare (cfr. SC 41).

Per questo la festa della dedicazione della nostra Basilica Cattedrale, martedì 30 settembre, non è una ricorrenza qualsiasi: è la festa di tutta la diocesi, la festa della nostra comunione. In quella data daremo anche inizio al nuovo anno pastorale. Durante la Messa delle 18.30, il Vescovo affiderà ai Missionari il mandato per la Missione popolare.

Ma non dimentichiamolo: la missione non è di pochi, riguarda tutti. Nessun battezzato può sentirsi estraneo a questa responsabilità che proviene dall’appartenere sacramentalmente al Corpo di Cristo.

La Missione popolare sarà allora una grande occasione:

  • per risvegliare in ciascuno di noi la coscienza del mandato ricevuto;
  • per riscoprire la gioia di essere inviati dal Signore attraverso la sua Chiesa;
  • per lasciarci sorprendere da un dono che non ci appartiene, perché nasce dal cuore appassionato di Dio.

Vi invito tutti a partecipare e a sentirvi parte viva di questo cammino che ci attende.

Con gioia e nell’attesa di incontrarci, vi saluto nel Signore.

Don Pietro Damiano Scardilli v.g.