Saluto al nascente Forum delle associazioni familiari.
Dal 10 al 13 settembre c.a. si svolgerà a Sassone-Ciampino (Roma) il XX Convegno Unitario dell’Apostolato della Preghiera dal tema “Il cuore nuovo. Effetto terapeutico della preghiera”. L’obiettivo del Convegno è quello di rendere la preghiera personale e di gruppo più soddisfacente e più efficace per l’uomo e la donna d’oggi. L’invito è rivolto a tutti: sacerdoti, religiosi e laici. Inserito nell’ambito della Nuova Evangelizzazione … Continua a leggere APOSTOLATO DELLA PREGHIERA. A settembre il XX Convegno Unitario
È un documento frutto di un ampio lavoro sinodale, la cui stesura ha visto una consultazione amplissima, dalle centinaia di contributi scritti alla partecipazione di circa 700 persone ai vari momenti di riflessione: gli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, Incontriamo Gesù, sono stati presentati a Bari – nel contesto del Convegno dei direttori degli uffici catechistici diocesani – da Mons. Marcello Semeraro: … Continua a leggere Nuovi Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia – Incontriamo Gesù
Curare l’initium fidei con competenza e dedizione: è l’obiettivo della Guida per l’itinerario catecumenale degli adulti, pubblicata dal rispettivo Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale e curata da Mons. Paolo Sartor (Verso la vita cristiana, EDB 2014). Il testo intende “sostenere le Chiese particolari che hanno istituito un catecumenato diocesano, come pure quelle che solo in epoca più recente hanno avvertito l’esigenza di prestare attenzione in maniera … Continua a leggere Guida per il catecumenato degli adulti
A Novembre 2013 la Segreteria del Sinodo ha diffuso un questionario cui tutto il mondo era chiamato a rispondere. Il 26 Giugno 2014 è stato Presentato l’Instrumentum Laboris che riflette lo stato di salute della famiglia. Esso sintetizza le risposte di 114 conferenze episcopali del mondo, e di altre 800 giunte da singole persone, associazioni o diocesi. Tre i grandi temi di riflessione: 1. Comunicazione del Vangelo … Continua a leggere Pubblicato l’ Instrumentum Laboris dell’assemblea straordinaria del Sinodo dei vescovi sulla famiglia
Pubblichiamo l’intervista al giornalista VINCENZO GRIENTI sul suo ultimo libro “Operazione Solidarnosc“ e al prof. CLAUDIO SAITA, che ne ha curato la prefazione.Le interviste sono state effettuate dalla giornalista Cristina Puglisi, in occasione della Festa per il Decennale del Giornale Diocesano “In Dialogo”, giorno 14 Giugno 2014. Per visualizzare i video clicca qui: Intervista a V. Grienti Intervista a C. … Continua a leggere Intervista a VINCENZO GRIENTI e a CLAUDIO SAITA sul libro Operazione Solidarnosc
Domenica 15 Giugno si sono concluse, con la celebrazione eucaristica delle 11.15 in Cattedrale, le iniziative organizzate dall’UCS per festeggiare il decennale del periodico diocesano “In Dialogo” , in occasione della 48° Giornata delle Comunicazioni Sociali. Nel pomeriggio di Sabato 14 Giugno, il giornalista e scrittore Vincenzo Grienti ha tenuto un importante quanto stimolante momento formativo dedicato agli operatori della Comunicazione Sociale, ma aperto a … Continua a leggere Porte Aperte …in Dialogo
Nell’ambito del dibattito sul cambio sesso, interviene una voce autorevole a dipanare molti dubbi.In un’interessante intervista, il Prof. Massimo Gandolfini spiega come si possa plasmare il corpo, modificare tutto ma non il cervello che mostra delle differenze incolmabili tra uomo e donna su cui nulla può intervenire.__Il gender, termine ormai noto ai più, è al centro di grandi dibattiti sia scientifici che culturali. Abbiamo chiesto al … Continua a leggere Il cervello al maschile e al femminile: intervista al prof Gandolfini
Cammino sinodale sulla famiglia: 2014-2015. Il Sinodo straordinario dell’ottobre 2014 e il Sinodo generale del 2015 vogliono tenere in un ideale abbraccio la famiglia. La famiglia grande risorsa sociale, la famiglia piccola chiesa nella Chiesa; con la famiglia la Chiesa respira a pieni polmoni.Il percorso Sinodale vede coinvolte e interpellate tutte le componenti ecclesiali e non solo.“Il sostegno della preghiera è quanto mai necessario e significativo specialmente … Continua a leggere Sinodo sulla Famiglia
Domenica 29 dicembre 2013, Solennità della Sacra Famiglia, durante l’Angelus in Piazza San Pietro, Sua Santità Papa Francesco – in un collegamento televisivo in diretta con Nazareth, città dove viveva la Santa famiglia, con Loreto, Santuario della Santa Casa di Nazareth, e con Barcellona, sito del Tempio della Sacra Famiglia di fama mondiale ad opera di Gaudi – ha chiesto preghiere in preparazione al Sinodo. … Continua a leggere Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia