Mons. Giuseppe Castano è tornato alla casa del Padre

Padre Castano era nato a Troina nel 1925, il suo primo vagito il 23 settembre mentre i suoi genitori si trovavano in campagna dove lavoravano e quindi lo dichiararono all’anagrafe solo quando, l’8 ottobre successivo poterono recarsi a Troina.
A 24 anni venne ordinato sacerdote, era il 3 luglio del 1949, nella cappella del Seminario Vescovile e da subito iniziò ad insegnare in Seminario dove fino al 1970 contribuì a formare intere generazioni di ragazzi, in un epoca in cui il seminario assolveva anche ad una importante azione culturale, sostenendo la formazione e l’istruzione.
Negli stessi anni fu anche, dal 1951 al 1953, segretario vescovile e dal 1953 al 1981, addetto alla Curia vescovile, dal 1960 al 1978 cassiere e dal 1960 al 1978 delegato diocesano O.D.A. e ancora dal 1968 al 2005 economo del Seminario, ma fu anche revisore della Cassa mutua diocesana, della Cassa diocesana, economo – animatore del Seminario, cancelliere
della Curia vescovile dal 1981 al 2013 e tanti altri incarichi, compreso quello ricoperto a partire dal 1999 di notaio del Tribunale ecclesiastico diocesano. Da marzo del 1981, per un quarantennio, fu rettore della chiesa “Santa Maria di Lourdes” della Favara, in territorio di Nicosia, e dal 2006 al 2014 fu anche cappellano della casa di riposo “Barone Di Falco” a Nicosia.