Author:

La Reliquia di S. Bernardette in Diocesi

Giovedì 24 Aprile 2014 alle ore 21.30 presso Piazza San Francesco a Nicosia è arrivata la reliquia di Santa Bernardette affidata alla sezione UNITALSI locale. La reliquia è stata consegnata dalla sottosezione UNITALSI di Sant’Agata di Militello. Con una fiaccolata è stata accompagnata presso la Cattedrale di Nicosia.   Venerdì 25 Aprile alle ore 12.00 è stato recitato l’Angelus presso l’Ospedale di Nicosia e in … Continua a leggere La Reliquia di S. Bernardette in Diocesi »

LA RELIQUIA DI S.BERNARDETTE IN DIOCESI

Il 24 Aprile 2014 alle ore 21.30 presso Piazza San Francesco a Nicosia è arrivata la reliquia di Santa Bernardette affidata alla sezione UNITALSI locale. Oggi 26 Aprile la reliquia è stata traferita a TROINA presso il Villaggio Cristo Redentore. Alle 17,30 sarà celebrata la S.Messa presso la Chiesa S.Famiglia di Nazareth e in serata sarà consegnata alla sottosezione UNITALSI di Mascalucia Per i dettagli … Continua a leggere LA RELIQUIA DI S.BERNARDETTE IN DIOCESI »

Agira: L’archivio dell’Abbazia tra i beni di interesse storico

Con una comunicazione ufficiale da parte della  Soprintendenza Archivistica della Regione Sicilia è stata avviata la procedura per l’iscrizione dell’Archivio e il tabulario dell’Abbazia San Filippo di Agira tra i “beni di interesse storico particolarmente importante”. Secondo quanto espresso dall’ufficio regionale per la tutela dei beni culturali, l’archivio in questione rappresenta una testimonianza della storia non solo degli ordini basiliani da cui trae origine la … Continua a leggere Agira: L’archivio dell’Abbazia tra i beni di interesse storico »

Iniziativa per la Quaresima: 24 ore per il Signore

Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione propone a tutte le Chiese del mondo di aderire, in toto o in parte, all’iniziativa “24 ore per il Signore”, al fine di valorizzare la Quaresima come «momento particolarmente adatto per vivere l’esperienza di evangelizzazione alla luce del Sacramento della Penitenza» e «per creare una felice tradizione che annualmente troverà riscontro nella IV domenica di Quaresima». … Continua a leggere Iniziativa per la Quaresima: 24 ore per il Signore »

Fare impresa missione im-possibile? Incontro su giovani e lavoro

“Fare impresa: missione im-possibile?” è il titolo dell’incontro sul tema del lavoro che si è tenuto a Regalbuto presso il salone Paolo VI nei locali della Chiesa Madre. A volere questo momento, dedicato soprattutto ai giovani, ma al quale hanno partecipato anche molti adulti, è stato P. Alessandro Magno con l’obiettivo di lanciare un messaggio di speranza in un tempo di crisi e disoccupazione, provando … Continua a leggere Fare impresa missione im-possibile? Incontro su giovani e lavoro »

Vorrei portarvi in dono la speranza – Messaggio augurale del Vescovo

In questo Natale vorrei portarti in dono la speranza. Basta che tu apra mani e cuore e la speranza inonderà la tua vita. La speranza ha un nome e un volto: la speranza si chiama Gesù. Nasce un Bambino in un grotta e si schiude un orizzonte nuovo per l’umanità: non siamo soli, Dio è con noi. Muore un Uomo sulla croce e si radica … Continua a leggere Vorrei portarvi in dono la speranza – Messaggio augurale del Vescovo »

Tumulate in Diocesi alcune salme di Migranti

Nel pomeriggio del 17 ottobre a Troina e ad Assoro sono state tumulate 12 salme dei naufraghi di Lampedusa. Ad accoglierle c’erano Don Pietro Maccarrone a Troina e Don Salvatore Minuto ad Assoro e le rispettive Amministrazioni Comunali. Nel luogo della sepoltura ci si è riuniti per un momento di raccoglimento e preghiera. Le Amministrazione comunali, al pari di altri comuni siciliani, aveva offerto la … Continua a leggere Tumulate in Diocesi alcune salme di Migranti »

Messaggio dei Vescovi di Sicilia ai fedeli e agli uomini di buona volontà all’indomani della tragedia di Lampedusa

Riuniti per la consueta sessione autunnale a Siracusa nel 60° anniversario della lacrimazione della Beata Vergine Maria, noi, Vescovi di Sicilia, abbiamo trattato i temi concernenti la vita delle nostre Chiese. Da un lato, abbiamo avuto presente la catastrofe sconvolgente dei naufraghi nelle acque di Lampedusa e, dall’altro, i giovani che abbiamo incontrato in un’esperienza di fraternità e di comunione. In questa città è stato … Continua a leggere Messaggio dei Vescovi di Sicilia ai fedeli e agli uomini di buona volontà all’indomani della tragedia di Lampedusa »

Mostra itinerante: Videro e credettero: la bellezza e la gioia di essere cristiani

Sarà allestita a Centuripe, Agira, Leonforte e Nicosia la mostra ‘Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani’, realizzata in occasione dell’Anno della fede.   L’esposizione ha carattere didattico-divulgativo e propone un percorso che, partendo dalla situazione attuale, «un tempo nel quale Dio è diventato per molti il grande Sconosciuto e Gesù semplicemente un grande personaggio del passato» (Benedetto XVI), intende mettere … Continua a leggere Mostra itinerante: Videro e credettero: la bellezza e la gioia di essere cristiani »

Lettera aperta del Vescovo al Prefetto di Enna sulla situazione di disagio infrastrutturale ed economico che vive il nostro territorio

Al Sig. Prefetto di Enna                                                                                               Dott.ssa Clara Minerva     Eccellenza,               mi permetto scriverLe per sottolineare la situazione di grave disagio in cui versano le popolazioni del territorio della parte nord della Provincia di Enna. Se si dovesse dare una nomenclatura alla situazione che vive da anni e sta vivendo ancora il territorio di Nicosia e dintorni potremmo descriverla con due semplici … Continua a leggere Lettera aperta del Vescovo al Prefetto di Enna sulla situazione di disagio infrastrutturale ed economico che vive il nostro territorio »